Ottobre 2020 – Giugno 2021 | Tecnica e Interpretazione – Studio del Repertorio Lirico | 54 ORE totali individuali
DOCENTE: M° Sonia Franzese
Archivio
2020 / 2021
CORSO ANNUALE
FOLLEGGIAR DI GIOIA IN GIOIA
L’ELISIR D’AMORE e LA TRAVIATA – dal 5 al 20 ottobre 2020
Mezzosoprano LUCIANA D’INTINO, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | Prof. DIEGO COSSU, Fisiologia della Voce / Visite mediche | GIANNANDREA AGNOLETTO, Maestro Accompagnatore
SELEZIONE DEI RUOLI DE L'ELISIR D'AMORE E DE LA TRAVIATA
L’ELISIR D’AMORE e LA TRAVIATA – Annullato
Artista da definire, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | Prof. DIEGO COSSU, Fisiologia della Voce / Visite mediche | GIANNANDREA AGNOLETTO, Maestro Accompagnatore
GERMONT & DULCAMARA PADRI DI DUE AMORI
L’ELISIR D’AMORE e LA TRAVIATA – Rinviato
M° SUNG HEE PARK, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | GENY HYUN KIM, Maestro Accompagnatore
L’ARME, GLI AMORI NEL BELCANTO
L’ELISIR D’AMORE e LA TRAVIATA – dal 1 al 10 marzo 2021
M° ALESSANDRO CORBELLI, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | SVETLANA HUSEYNOVA, Maestro Accompagnatore
STUDIO DEI RUOLI ED ESECUZIONE DE L’ELISIR D’AMORE
L’ELISIR D’AMORE – dal 31 maggio al 5 giugno 2021
M° MARIELLA DEVIA, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | SVETLANA HUSEYNOVA, Maestro Accompagnatore
SELEZIONI PER IL CAST DE LA TRAVIATA
LA TRAVIATA – dal 15 al 22 maggio 2021
M° MARCELLO ROTA, Direttore d’orchestra | M° SONIA FRANZESE, Tecnica e Interpretazione | GIANNANDREA AGNOLETTO, Maestro Accompagnatore
L’ELISIR D’AMORE e LA TRAVIATA
L’ELISIR D’AMORE e LA TRAVIATA – Rinviata
Tenore ANDREA CARE’, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | GIANNANDREA AGNOLETTO, Maestro Accompagnatore
L'ARTE DI STARE IN ORCHESTRA
MASTERCLASS DI VIOLINO – Annullata
M° FRANCESCO DE ANGELIS, Artista Docente
TRILLI CHE INCANTANO
MASTERCLASS DI VIOLINO – Annullata
M° ANTONELLA DI MICHELE, Artista Docente
DAL '700 AL '900
MASTERCLASS DI LIRICA – dal 24 al 29 maggio
Tenore SALVATORE RAGONESE, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio di repertorio | GIANNANDREA AGNOLETTO Maestro accompagnatore
CELEBRAZIONI PER I 700 ANNI DELLA MORTE DI DANTE
24 LUGLIO 2021, ore 21:00 – Arena San Domenico, Piazza Guido del Monfeltro 12, Forlì
W.A. Mozart, Requiem K626 in RE minore per soli, coro e orchestra nella trascrizione per pianoforte a quattro mani di Carl Czerny
Coro Sinfonico Reine Stimme | Sung Hee Park, soprano | Romina Tomasoni, mezzosoprano | Andrea Semeraro, tenore | Emidio Guidotti, basso | Giannandrea Agnoletto, pianista | Luca Brancaleon, pianista | Sonia Franzese, direttore
TRILLI CHE INCANTANO
ANNULLATO – Educatorio della Provvidenza, corso Trento 13, Torino
Concerto Finalisti Master di Violino di Antonella Di Michele
LE VOCI NUOVE DELLA LIRICA - “LASCIATECI CANTARE”
10 MARZO 2021, ore 17:00 – Educatorio della Provvidenza, corso Trento 13, Torino
Musiche di G. Donizetti – W.A. Mozart – V. Bellini
Svetlana Huseynova, pianoforte
"IO CANTO, TU MI CAPISCI?" IL BELCANTO IN ITALIA E IN EUROPA
10 GIUGNO 2021, ore 18:00 – Auditorium A. Vivaldi, Biblioteca Nazionale di Torino, piazza C. Alberto 3
I Talenti della Masterclass di Mariella Devia e Sonia Franzese
Svetlana Huseynova, pianoforte
GLI ARCHI DI WOLF E BRAHMS
20 APRILE 2021, ore 18:00 – Educatorio della Provvidenza, corso Trento 13, Torino
H. Wolf, Quartetto in Re minore – J. Brahms, Quartetto Op. 51 n. 2
QUARTETTO ERIDÀNO: David Torrenti, violino | Sofia Gimelli, violino | Carlo Bonicelli, viola | Chiara Piazza, violoncello
L'OLTRAGGIO PIÙ VILE, IL MERCATO DEGLI ORGANI UMANI
26 APRILE 2021, ore 21:00 – Sermig, Arsenale della Pace, piazza Borgo Dora 61, Torino
Convegno in collaborazione con l’Università di Torino e con il Sermig – Arsenale della Pace
Concerto in Onore di tutte le vittime
ARMANDO CARUSO, presidente fondatore dell’Accademia della Voce del Piemonte | ERNESTO OLIVERO presidente fondatore del SERMIG porgeranno il saluto ai convegnisti Relatori: Mons. MARCELO SANCHEZ SORONDO | Cancelliere dell’Accademia Pontificia delle Scienze | Prof. ALBERTO ODDENINO, Docente Associato di Diritto Internazionale all’Università di Torino | Prof. LUIGI BIANCONE, Direttore SC Nefrologia-Dialisi-Trapianti ASO Città della Salute e delle Scienze di Torino | Dr.ssa SILVIA ROSA BRUSIN, giornalista RAI-TV, Conduttrice di “Leonardo” | Dr.ssa ALIDA TUA, Introduzione al Convegno | Dr. LUCA ROLANDI, moderatore.
Musiche di F. G. Haendel – W. A. Mozart | M. Palmeri | Injeong Hwang, soprano | Genì Hyunji Kim, pianoforte | Sonia Franzese, direttore
L'ARTE DI STARE IN ORCHESTRA
ANNULLATO – Chiesa di San Lorenzo, Torino
Concerto Finalisti Master del violinista Francesco De Angelis
PREMIO INTERNAZIONALE ARCA D'ORO
26 APRILE 2021, ore 10:30 – Auditorium A. Vivaldi, Biblioteca Nazionale di Torino
– In collaborazione con l’Università di Torino e gli Amici della Biblioteca Nazionale –
JOHN PASCOE | Regista, Scenografo, costumista britannico di fama mondiale. Consegna Premio / Concerto Omaggio all’artista
Coro Sinfonico Reine Stimme | Injeong Hwang, soprano | Giannandrea Agnoletto, pianoforte | Sonia Franzese, direttore | Ginevra Costantini Negri, pianoforte solista
Consegna Premio Internazionale Arca d’Oro Italia Giovani Talenti
GINEVRA COSTANTINI NEGRI, pianista – INJEONG HWANG, soprano
III EUROPEAN OPERA COMPETITION TORINO IN THE WORLD
23 APRILE 2021, ore 10 – Sermig, Arsenale della Pace, piazza Borgo Dora 61, Torino
Semifinale: Giannandrea Agnoletto, pianista accompagnatore | Gioele Muglialdo, pianista accompagnatore
24 APRILE 2021, ore 15 / 19 – Teatro Alfieri di Asti, via Teatro Alfieri 2, Asti
Finale / Concerto pubblico: Giannandrea Agnoletto, pianista accompagnatore | Gioele Muglialdo, pianista accompagnatore
LA TRAVIATA di G. VERDI
18 MAGGIO 2021, ore 20:30 – Teatro Alfieri, via Teatro Alfieri 2, Asti
Esecuzione dell’Opera con i Finalisti di Stages e Masterclass
The Sound Academy Orchestra | Coro Sinfonico Reine Stimme | Ottavio Coffano, Scenografia | Paolo Ciaffi Ricagno, Regia | Sonia Franzese, Direttore del Coro | Amerigo Anfossi, Tecnico del Suono e delle Luci | Marcello Rota, Direttore
MESSA DA REQUIEM di G. FAURÉ
29 MAGGIO 2021, ore 18 – Sacra di San Michele, Sant’Ambrogio di Torino (TO)
Esecuzione dell’Opera
Coro Sinfonico Reine Stimme | Giulio Boschetti, Baritono | Injeong Hwang, Soprano | Giannandrea Agnoletto, Organo | Sonia Franzese, Direttore
"QUADRI DI UN'ESPOSIZIONE" DI M. P. MUSSORGSKY
19 GIUGNO 2021, ore 18 – Museo Nazionale del Cinema, via Montebello 20, Torino
Soirée ispirata ai lavori pittorici dell’architetto Gio Dardano e del pittore e architetto Viktor Aleksandrovic Hartmann
Coro Sinfonico Reine Stimme | Sonia Franzese, Direttore
2021 / 2022
CORSO ANNUALE 1° LIVELLO
Ottobre – Dicembre 2021 // Gennaio – Dicembre 2022 | Tecnica e Interpretazione – Studio del Repertorio Lirico | 54 ORE totali individuali
DOCENTE: M° Sonia Franzese
PIANISTA ACCOMPAGNATRICE: M° Svetlana Yurchenko
CORSO ANNUALE 2° LIVELLO
Ottobre – Dicembre 2021 // Gennaio – Dicembre 2022 | Tecnica e Interpretazione – Studio del Repertorio Lirico | 54 ORE totali individuali
DOCENTE: M° Sonia Franzese
PIANISTA ACCOMPAGNATRICE: M° Svetlana Yurchenko
STUDIO DEI RUOLI DEL DON GIOVANNI E DEGLI “ALTRI” MOZART
DON GIOVANNI – dal 14 al 23 ottobre 2021 – ANNULLATO
M° MARCELLO ROTA, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | Prof. DIEGO COSSU, Foniatra – Fisiologia della Voce / Visite mediche | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista Accompagnatore
STUDIO DEI RUOLI DEL DON GIOVANNI E DEGLI “ALTRI” MOZART
DON GIOVANNI – dal 26 novembre al 4 dicembre 2021
Tenore M° ERNESTO PALACIO, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista Accompagnatore
STUDIO DEI RUOLI DEL DON PASQUALE E OPERE DI G. DONIZETTI
DON PASQUALE – Dal 17 al 26 febbraio 2022
Soprano M° SUNG HEE PARK, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | Prof. DIEGO COSSU, Foniatra – Fisiologia della Voce / Visite mediche | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista Accompagnatore
FORMAZIONE CAST DEL DON GIOVANNI DI MOZART
DON GIOVANNI – Dal 4 al 14 maggio 2022
Baritono M° ROBERTO DE CANDIA, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | M° MARCELLO ROTA, Direttore d’orchestra | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista Accompagnatore
IL LIED E L’OPERA DI MOZART
IL LIED E L’OPERA DI MOZART – dal 15 al 21 novembre 2021 – Annullata
Tenore M° FRANCISCO ARAIZA, Tecnica e Interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | M° GIOELE MUGLIALDO, Maestro Accompagnatore
IL BELCANTO MODERNO
MASTERCLASS DI CANTO POP – 12, 13 e 19, 20 marzo 2022
M° SILVIA CHIMINELLI, Vocal Coach | M° FABIO GANGI, Pianoforte
PREPARAZIONE DEI RUOLI PRINCIPALI DEL REPERTORIO OPERISTICO ITALIANO E INTERNAZIONALE
MASTERCLASS DI PERFEZIONAMENTO LIRICO – Annullata
M° FRANCISCO ARAIZA, Tecnica e interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista accompagnatore
MASTERCLASS DI ARPA
MASTERCLASS DI ARPA – Annullata
MARIA ELENA BOVIO, Artista Docente
MASTERCLASS DI FLAUTO
MASTERCLASS DI FLAUTO – Annullata
DANTE MILOZZI, Artista Docente
MASTER DEL DON GIOVANNI DI MOZART
DON GIOVANNI – Dal 4 al 14 maggio 2022 – Annullata
M° FRANCISCO ARAIZA, Tecnica e interpretazione | M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista accompagnatore
PARITA’ DI GENERE NEL “DON GIOVANNI?”
– ANNULLATO CAUSA COVID – SABATO 23 OTTOBRE 2021, ore 21:00 Torino, Teatro San Giuseppe
Concerto Finalisti dello Stage. Musiche di W. A. Mozart
M° Marcello Rota | M° Sonia Franzese | Prof. Diego Cossu, foniatra
IL LIED E L’OPERA DI MOZART
– ANNULLATO CAUSA COVID – DOMENICA 21 NOVEMBRE 2021, ore 17:00 Abbazia di Vezzolano – Albugano, AT
I talenti di Francisco Araiza e Sonia Franzese. Musiche di W. A. Mozart – R. Strauss – F. Schubert
Gioele Muglialdo, pianoforte
“OR SAI CHI L'ONORE...”
– ANNULLATO CAUSA COVID – SABATO 4 DICEMBRE 2021, ore 18:00 Chiesa della Misericordia – Torino
I talenti di Ernesto Palacio e Sonia Franzese. Musiche di W. A. Mozart
Giannandrea Agnoletto, pianoforte
CONCERTO DI NATALE
DOMENICA 19 DICEMBRE 2021, ore 21:00 Parrocchia di San Giovanni – Duomo di Torino
Canti dal mondo sulla Natività
Coro Sinfonico Reine Stimme | Giannandrea Agnoletto e Luca Brancaleon, pianoforte | Sonia Franzese, direttore
LE ASTUZIE AMOROSE DI NORINA
– ANNULLATO – SABATO 26 FEBBRAIO 2022, ore 18:00Educatorio della Divina Provvidenza – Torino
Dal “Don Pasquale” di G. Donizetti
Sung hee Park | Sonia Franzese | Diego Cossu, foniatra | Giannandrea Agnoletto, pianoforte
IL BEL CANTO MODERNO
DOMENICA 20 MARZO 2022, ore 20:30 Palazzo delle Feste – Bardonecchia
Le canzoni del ‘900
Con la partecipazione dei Corsisti della Master Class | Silvia Chiminelli, Vocal coach | Fabio Ganci, pianoforte
LA PETITE MESSE SOLEMNELLE
SABATO 26 MARZO 2022, ore 20:30 Cattedrale San Giovanni di Torino
di. G. Rossini
Coro Sinfonico Reine Stimme | Sonia Franzese, direttore
DON PASQUALE
SABATO 9 APRILE 2022, ore 18:00 Auditorium A. Vivaldi – Biblioteca nazionale di Torino
Opera buffa in tre atti di G. Donizetti. Libretto di Michele Accursi
Esecuzione dell’Opera con i Finalisti della Masterclass di Francisco Araiza/Sonia Franzese
Coro Sinfonico Reine Stimme | Giannandrea Agnoletto, pianoforte | Sonia Franzese, direttore
L'OLTRAGGIO PIÙ VILE, IL MERCATO DEGLI ORGANI UMANI
– RINVIATO – 29 APRILE 2022, ore 17:00 – Sermig, Arsenale della Pace, piazza Borgo Dora 61, Torino
Concerto in Onore di tutte le vittime
Musiche di F. G. Haendel – W. A. Mozart – M. Palmeri
ARMANDO CARUSO, presidente fondatore dell’Accademia della Voce del Piemonte | ERNESTO OLIVERO presidente fondatore del SERMIG porgeranno il saluto ai convegnisti Relatori: Mons. MARCELO SANCHEZ SORONDO | Cancelliere dell’Accademia Pontificia delle Scienze | Prof. ALBERTO ODDENINO, Docente Associato di Diritto Internazionale all’Università di Torino | Prof. LUIGI BIANCONE, Direttore SC Nefrologia-Dialisi-Trapianti ASO Città della Salute e delle Scienze di Torino | Dr.ssa SILVIA ROSA BRUSIN, giornalista RAI-TV, Conduttrice di “Leonardo” | Dr.ssa ALIDA TUA, Introduzione al Convegno | Dr. LUCA ROLANDI, moderatore
L’ARTE DI RESPIRARE CON I CANTANTI
– ANNULLATO – SABATO 7 MAGGIO 2022, ore 18:00 Educatorio della Divina Provvidenza – Torino
Finalisti del Corso Maestri Accompagnatori. Con giovani cantanti dell’Accademia
Giannandrea Agnoletto, Artista/Docente
DON GIOVANNI
SABATO 14 MAGGIO 2022, ore 20:30 Teatro Alfieri di Asti
Dramma gioioso in due atti di W.A. Mozart
Finalisti degli stages dell’Accademia | Academy Opera Orchestra | Gianni Dal Bello, regista | Marcello Rota, direttore | Coro Sinfonico Reine Stimme | Sonia Franzese, M° del Coro
LE ONDE DEL LAGO MAGGIORE
SABATO 4 GIUGNO 2022, ore 18:00 Chiesa Madonna di Campagna, Verbania
PROGETTO “IL SUONO DEI PARCHI E DEI LAGHI DEL PIEMONTE” – SEVAN GHARIABIAN (Armenia) Laureando alla “Escuela Superior de Musica Reina Sofia de Madrid”
Commissione di Musica da Camera dell’Accademia della Voce del Piemonte per pianoforte, 2 violini, viola, 2 celli, flauto, clarinetto, oboe, fagotto, arpa, percussioni | Contemporary Academy Ensemble | Michela Varda, pianoforte | Coro Sinfonico Reine Stimme – Sonia Franzese, direttore
LIBELLULE NELL’ECOSTISTEMA ACQUATICO
SABATO 25 GIUGNO 2022, ore 18:00 Auditorium San Giovanni, Cuneo
PROGETTO “IL SUONO DEI PARCHI E DEI LAGHI DEL PIEMONTE” – LENA MICHAJLOW (Polonia) Laureanda in Composizione all’Università della Musica “F. Chopin” di Varsavia
Commissione di Musica da Camera dell’Accademia della Voce del Piemonte dedicato al TRIO JAVORKAI: Aki Maeda, pianoforte (Giappone) | Victor Javorkai, violino (Ungheria) | Adam Javorkai, Violoncello (Ungheria)
I RELIGIOSI SILENZI DELLA MONTAGNA
SABATO 2 LUGLIO 2022, ore 19:00 Antico Santuario, Riserva naturale Sacro Monte di Oropa
PROGETTO “IL SUONO DEI PARCHI E DEI LAGHI DEL PIEMONTE” – DOMINIQUE FÖRTSCH Laureando in Composizione all’Università della Musica di Vienna
Composizione sacra di Dominik Fortsch | QUARTETTO D’ARCHI PARS
LE DOLCI COLLINE DEL ROERO
SABATO 9 LUGLIO 2022, ore 18:00 Ciabot San Giorgio, Monteu, Roero
PROGETTO “IL SUONO DEI PARCHI E DEI LAGHI DEL PIEMONTE” – ARTURO DAL BIANCO (Italia) Laureando in composizione al Conservatorio “N.Paganini” di Genova
Contemporary Academy Ensemble| Marcello Rota, direttore