Concorso internazionale

- European Opera Competition Torino in the World -

IL CONCORSO INTERNAZIONALE DI CANTO LIRICO DELL’ACCADEMIA DELLA VOCE DEL PIEMONTE PREMIA GIOVANI CANTANTI LIRICI. QUARTA EDIZIONE 23-23 SETTEMBRE 2023 - SERMIG
IN PRESENZA, SEZIONE SPECIALE “ON LINE” RISERVATA AI CANTANTI STRANIERI NON RESIDENTI IN ITALIA.

LA GIURIA

La giuria è presieduta dal M° SEBASTIAN F. SCHWARZ, direttore artistico Teatro Regio di Torino, ed è composta da:

FRANCISCO ARAIZA, tenore (Escuela Superior de Musica Reina Sofia de Madrid).
SONIA FRANZESE, direttore artistico dell’Accademia della Voce del Piemonte e docente all’Accademia della Scala di Milano.
MARCELLO ROTA, direttore d’orchestra.
ANTONIU ZAMFIR, direttore dell’Opera Romana di Craiova (Romania)
DAVID LABOLLITA, consulente del Teatro di Stato di Varna (Bulgaria).
DANIELA DIMOVA, soprano, direttore del Teatro di Stato di Varna (Bulgaria).
CHRISTIAN CATENA FRANCESCONI, manager I.U.M.A. Management

francisco araiza

CHI PUÒ
PARTECIPARE

Possono partecipare all’European Opera Competition Torino in the World i cantanti lirici di ogni nazionalità, laureandi o in possesso del diploma di laurea in Canto Lirico conseguito nel proprio Paese d’origine.

PER GLI ITALIANI: diploma di Conservatorio del vecchio ordinamento o diploma di Laurea Afam triennale e magistrale.
PER GLI STRANIERI: Laurea universitaria oppure certificazione rilasciata da un qualificato insegnante di canto, che ne attesti la maturità tecnica e interpretativa.
Al momento dell’iscrizione i concorrenti devono aver compiuto 18 anni e non avere superato i 36 anni.

ISCRIZIONI E
SELEZIONI

Per partecipare inviare la propria domanda a info@accademiavocepiemonte entro martedì 5 aprile 2022.

La selezione per l’ammissione al concorso avviene online. Occorre inviare a info@accademiavocepiemonte un video in formato Mp4 o link a YouTube o Instagram con tre arie a scelta: due del repertorio italiano e una del repertorio europeo, valide anche per Semifinale e Finale.
Quota di iscrizione: €70,00 da inviare al momento dell’iscrizione a mezzo bonifico bancario o tramite PayPal.
Ogni concorrente sarà informato individualmente del risultato della selezione entro le ore 20 del giorno 10 aprile 2022

I PREMI

1° classificato: € 1.500,00 (Accademia della Voce del Piemonte)
2° classificato: € 1.000,00 (Premio del Presidente Armando Caruso)
3° classificato: € 500,00 (Privato)

I primi tre classificati potranno inoltre partecipare nell’Anno Accademico 2022 a un concerto o alla rappresentazione dell’opera Don Giovanni (14 maggio 2022) REGOLARMENTE RETRIBUITI o ad una Masterclass a propria scelta.
L’ammissione ad un concerto o al ruolo dell’opera lirica sarà a giudizio del docente e direttore artistico dell’Accademia, M° Sonia Franzese.

PREMI
SEZIONE
SPECIALE
ONLINE

1° classificato: € 800,00 (Premio Accademia della Voce del Piemonte) e partecipazione ad un concerto retribuito nel 2022.
2° classificato: Partecipazione ad un concerto retribuito e ad una Masterclass nell’anno accademico 2022.
3° classificato: Partecipazione ad un concerto nell’Anno Accademico 2022.

LE DATE
DELLA 4A
EDIZIONE 2022

SEMIFINALE
Venerdì 22 Aprile 2022 | Auditorium Vivaldi – Biblioteca Nazionale di Torino

FINALE
Sabato 23 Aprile 2022 | Auditorium Vivaldi – Biblioteca Nazionale di Torino

SEMIFINALISTI

1) Angela Sangeun Kim, soprano – Corea

2) Injeong Hwang, soprano Corea – Torino

3) Gregorio Park Jun Yong, tenore (Torino)

4) Sarah Seung Chae, soprano – Francoforte

5) Eri Suzuki, soprano (Torino)

6) Valeria Vazquez Espinoza, Soprano – Messico

7) Raoni Hubner, tenore Spagna

8) Catherine Dupressoir, soprano – Montreal

9) HAE KANG, baritono, a Milano

10) YUDA CUI, tenore Milano

11) Shirley Andrea Garcia Santana, soprano

12) Jorge Puerta, tenore – Venezuela – Madrid

13) Won Choi, tenore – Francoforte

14) Marco Montagna, tenore – Milano

15) Manuel Rodriguez, tenore Alicante

16) Maylin Cruz, soprano Madrid

17) Gabriel Alonso, baritono – Madrid

18) Olga Syniakova, mezzosoprano – Madrid

19) Antonio Mandrillo, tenore –Italia

20) Erica Zulikha Benato, mezzosoprano – Italia

21) Hanxi Yang, soprano – Torino

VINCITORI
EDIZIONE 2021

1° PREMIO – VALERIA VAZQUEZ ESPINOSA, soprano – Messico
2° PREMIO – OLGA SYNIAKOVA mezzosoprano – Ucraina
3° PREMIO (EX AEQUO) SARAH SEUNG CHAE, soprano – Corea | JORGE PUERTA, tenore – Venezuela

I NOSTRI PARTNER