PREMIO INTERNAZIONALE
ARCA D’ORO ITALIA
SAPERE AUDE 2023
Premio Arca d'Oro Italia
Sarà consegnato a RENZO ARBORE Artista colto e raffinato, dotato di una sensibilità d’animo ammirevole, con la sua “Rivoluzione Gentile”
ha dato un senso alla vita musicale italiana, diffuso i classici della musica napoletana nel mondo, suggerito alla Rai-Tv il modo di rinnovarsi e di porgersi ai telespettatori, donato gioia, allegria, bontà, speranza, solidarietà a bimbi che soffrono.
Un mito della musica italiana del ‘900 e dei primi vent’anni del III Millennio.


PREMIO INTERNAZIONALE ARCA D’ORO ITALIA GIOVANI TALENTI 2021
Vincono l’Arca d’Oro Giovani Talenti 2023 le ragazze e i ragazzi dell’impresa sociale “Potenziali Evocati Multimediali”.
Nata dalla sinergia tra i neodiplomati della Scuola per attori del Teatro Stabile di Torino, un allievo del master in “Critica giornalistica” dell’Accademia Silvio D’Amico e Gabriele Vacis. Si occupa di Arte, Pedagogia e Cura. Tramite laboratori, seminari e performance, PEM diffonde la formazione teatrale, favorisce l’inclusione sociale e promuove il teatro oltre lo spettacolo.
A PRECEDERE LA CERIMONIA DI CONSEGNA DI ENTRAMBI I PREMI:
CONVEGNO E CONCERTO ORGANIZZATO PER L’ASSOCIAZIONE “SportDipiù”
Convegno
+ SPORT - LIMITI
SUPERARE I LIMITI
Con lo sport si cresce, si sviluppano potenzialità personali e la disabilità diventa un limite continuamente sfidato e superato grazie all’impegno, alla costanza e alla concentrazione
OLTRE LO SPORT
Sportdipiù nasce a Torino nel 2000 su iniziativa di Fabrizio Benintendi con l’Obiettivo di incoraggiare e diffondere la pratica sportiva tra le persone con disabilità
OLTRE GLI STEREOTIPI
Sportdipiù offre a persone con disabilità un ambiente in cui si è prima di tutto, atleti che sfidano i propri limiti, si divertono e ritrovano nello sport fiducia nelle proprie possibilità al di là degli stereotipi

SPORT, UNA TERAPIA CHE RIGENERA I DISABILI
RELATORI DEL CONVEGNO
Il saluto del direttore artistico dell’Accademia della Voce del Piemonte M° Sonia Franzese
Avv. Fabrizio Benintendi, presidente di Sportdipiù
dr. Alessandro Battaglino, presidente Barricalla Spa
dr. Domenico Carretta, Assessore Sport e Turismo Città di Torino
dr. Fabrizio Ricca, Assessore regionale Internazionalizzazione, Sport, Politiche giovanili
dr.ssa Ioana Gheorghias, Decano del Corpo Consolare di Torino
dr. Gianni Maria Stornello, Console On. della Repubblica di Bulgaria
dr. Guido Curto, Direttore del Consorzio Residenze Reali Sabaude
Concerto omaggio
CORO LIRICO SINFONICO REINE STIMME
Soprano Solista (da definire)
Paolo Grosa, pianoforte
Sonia Franzese, direttore
IL CONVEGNO, IL CONCERTO, IL PREMIO INTERNAZIONALE ARCA D’ORO E ARCA D’ORO GIOVANI TALENTI SONO RINVIATI A DATA DA DESTINARSI
PREMIO INTERNAZIONALE ARCA D’ORO
Grazie alla collaborazione con l’Università di Torino, l’Accademia della Voce del Piemonte ha istituito fin dal 1991 il Premio Internazionale Arca d’Oro.
Il Premio è diviso in due categorie: l’Arca d’Oro Italia Sapere Aude, attribuito a una personalità che si è particolarmente distinta nel campo culturale, e l’Arca d’Oro Giovani Talenti destinata a cantanti e strumentisti.
I due riconoscimenti si assegnano ogni anno nel corso di una cerimonia e di un concerto omaggio alla personalità premiata.
L’albo d’oro vede fra gli altri Yuri Ahronovitch, Claudio Abbado, Mirella Fremi, Alfredo Kraus, Carla Fracci, Bruno Bartoletti, Paolo Conte, Zubin Mehta, Luca Ronconi, Pierluigi Pizzi, Bruno Casoni, Gianandrea Noseda, Riccardo Chailly, Maurizio Scaparro, Sonia Franzese, Renata Scotto, Mariella Devia, John Pascoe.
La consegna del premio Arca d’Oro si accompagna in alcuni casi alla consegna della laurea Honoris Causa proposta dall’Accademia all’Università di Torino e al Politecnico di Torino. È il caso dello scultore Christo, del direttore d’orchestra Riccardo Muti che ha diretto il concerto nella sede dell’Ateneo, e dell’astronauta Paolo Nespoli.
- L'ALBO ARCA D'ORO -
2021
JOHN PASCOE
2020
MARIELLA DEVIA
Arca d'Oro
2019
PAOLO NESPOLI
2018
RENATA SCOTTO
2017
CHRISTO
Arca d'Oro
2017
SONIA FRANZESE
2016
YURIJ TEMIRKANOV
2015
JORDI SAVALL
2014
BRUNO CASONI
2013
GIANANDREA NOSEDA
2012
RICCARDO CHAILLY
2011
RICCARDO MUTI
2010
PIERLUIGI PIZZI
2009
BRUNO BARTOLETTI
2008
RITUPARNO GHOSH
2007
ZUBIN MEHTA
2006
LUCA RONCONI
2005
CARLA FRACCI
2004
MAURIZIO SCAPARRO
2003
MIRELLA FRENI
2002
PAOLO CONTE
1996
CLAUDIO ABBADO
1994
ALFREDO KRAUS
1991
YURI AHRONOVICH
I NOSTRI PARTNER




