“Italia, un sogno”
Vittorio Grigolo, tenore
John Pascoe, regia
“Italia, un sogno”
Vittorio Grigolo, tenore
John Pascoe, regia
PREMIO INTERNAZIONALE
ARCA D’ORO ITALIA
SAPERE AUDE 2023
Sarà consegnato, come sempre, ad un celebre artista che domini le scene dei maggiori teatri o ad una personalità internazionale del mondo della cultura.
PREMIO INTERNAZIONALE ARCA D’ORO ITALIA GIOVANI TALENTI 2023
Artista da premiare in via di definizione
LA CERIMONIA DI CONSEGNA DI ENTRAMBI I PREMI È ANCORA IN VIA DI DEFINIZIONE
Grazie alla collaborazione con l’Università di Torino, l’Accademia della Voce del Piemonte ha istituito fin dal 1991 il Premio Internazionale Arca d’Oro.
Il Premio è diviso in due categorie: l’Arca d’Oro Italia Sapere Aude, attribuito a una personalità che si è particolarmente distinta nel campo culturale, e l’Arca d’Oro Giovani Talenti destinata a cantanti e strumentisti.
I due riconoscimenti si assegnano ogni anno nel corso di una cerimonia e di un concerto omaggio alla personalità premiata.
L’albo d’oro vede fra gli altri Yuri Ahronovitch, Claudio Abbado, Mirella Fremi, Alfredo Kraus, Carla Fracci, Bruno Bartoletti, Paolo Conte, Zubin Mehta, Luca Ronconi, Pierluigi Pizzi, Bruno Casoni, Gianandrea Noseda, Riccardo Chailly, Maurizio Scaparro, Sonia Franzese, Renata Scotto, Mariella Devia, John Pascoe, Vittorio Grigolo.
La consegna del premio Arca d’Oro si accompagna in alcuni casi alla consegna della laurea Honoris Causa proposta dall’Accademia all’Università di Torino e al Politecnico di Torino. È il caso dello scultore Christo, del direttore d’orchestra Riccardo Muti che ha diretto il concerto nella sede dell’Ateneo, e dell’astronauta Paolo Nespoli.
I NOSTRI PARTNER