“Io Canto, Tu Mi Capisci?”
Stages & Masterclass
STAGES
2021/2022
MASTERS
2021/2022
“OperaMusic, Is Your Job”
PROGETTO FORMATIVO 2021/2022
L’Accademia della Voce del Piemonte, grazie al sostegno della Fondazione CRT e della Regione Piemonte propone tre stages e tre masterclass di Alto Perfezionamento Lirico per giovani cantanti lirici diplomati, laureati, di ogni nazione. Incontri ai vertici del Belcanto, in cui alla tecnica, all’interpretazione e allo studio del repertorio, si unisce, per ciò che riguarda due Stages, il prof. Diego Cossu, specialista in Audiologia e Foniatria dell’Università di Torino, già cantante lirico diplomato al Conservatorio di Genova.
Gli aspetti del progetto “Io Canto, tu mi capisci?” sono chiari pur nella loro difficile applicazione. Vuol dire spiegare ai cantanti la fisiologia della voce e l’applicazione al canto lirico della respirazione dal punto di vista clinico, con tutti gli aspetti psicologici cui il cantante va incontro. A questo basilare aspetto si aggiunga la tecnica vocale spinta ai più alti livelli, la dizione della lingua italiana, lo studio del repertorio italiano ed europeo.
Il progetto “OperaMusic is Your Job” rappresenta il completamento di ciò che si è studiato nei mesi precedenti. Far comprendere ai giovani attraverso lo studio intenso e la selezione conseguente, che il debutto nel Don Giovanni e nel Don Pasquale è il traguardo a cui aspirare ed una opportunità di lavoro strettamente connessa all’approfondimento ulteriore del repertorio.
CRITERI DI
SELEZIONE
– aver conseguito il diploma/la laurea presso le università italiane e straniere
– qualità artistica (curriculum vitae, mp4)
STAGES
(ANNULLATI CAUSA COVID-19)

STUDIO DEI RUOLI DEL DON GIOVANNI E DEGLI “ALTRI” MOZART
Dal 14 al 23 OTTOBRE 2021
M° MARCELLO ROTA, Tecnica e Interpretazione
M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio
Prof. DIEGO COSSU, Foniatra – Fisiologia della Voce / Visite mediche
M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista Accompagnatore
Dettagli
Il Programma
PROF. DIEGO COSSU, primi due giorni, mattino e pomeriggio | M° SONIA FRANZESE mattino dal 16 al 23 ottobre | M° MARCELLO ROTA, pomeriggio dal 16 al 23 ottobre | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, mattino e pomeriggio, dal 16 al 23 ottobre
CONCERTO FINALE
23 ottobre 2021 ore 18:00 | Teatro San Giuseppe, Via Andrea Doria, 18, Torino
I CORSISTI CHE PRENDERANNO PARTE ALL’ESECUZIONE “DON GIOVANNI” DEL 14 MAGGIO 2022 PERCEPIRANNO UN CACHET SIMBOLICO DI € 250,00 SENZA DISTINZIONE DI RUOLO.
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte opererà una selezione tra tutti gli iscritti e coloro che saranno ammessi pagheranno una retta così suddivisa:
€ 500,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina dello stage.
Iscrizioni valide fino a 48 ore prima dell’inizio dello stage | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’ammissione – post selezione – sarà ritenuta valida soltanto se il candidato scelto sottoscriverà la sua effettiva partecipazione allo stage il che impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso pena l’annullamento dell’ammissione. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio dello stage: la tassa di Iscrizione non sarà restituita. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.

STUDIO DEI RUOLI DEL DON GIOVANNI E DEGLI “ALTRI” MOZART
Dal 26 NOVEMBRE al 4 DICEMBRE 2021
Tenore M° ERNESTO PALACIO, Tecnica e Interpretazione
M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio
M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista Accompagnatore
Dettagli
Il Programma
M° SONIA FRANZESE mattino dal 26 novembre al 4 dicembre | M° ERNESTO PALACIO, pomeriggio dal 26 novembre al 4 dicembre | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Maestro Accompagnatore
CONCERTO FINALE
4 dicembre 2021 ore 18:00 | Chiesa della Misericordia – Torino
I CORSISTI CHE PRENDERANNO PARTE ALL’ESECUZIONE “DON GIOVANNI” DEL 14 MAGGIO 2022 PERCEPIRANNO UN CACHET SIMBOLICO DI € 250,00 SENZA DISTINZIONE DI RUOLO.
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte opererà una selezione tra tutti gli iscritti e coloro che saranno ammessi pagheranno una retta così suddivisa:
€ 500,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina dello stage.
Iscrizioni valide fino a 48 ore prima dell’inizio dello stage | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’ammissione – post selezione – sarà ritenuta valida soltanto se il candidato scelto sottoscriverà la sua effettiva partecipazione allo stage il che impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso pena l’annullamento dell’ammissione. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio dello stage: la tassa di Iscrizione non sarà restituita. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.

STUDIO DEI RUOLI DEL DON PASQUALE E OPERE DI G. DONIZETTI
Dal 17 AL 26 FEBBRAIO 2022
Soprano M° SUNG HEE PARK, Tecnica e Interpretazione
M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio
Prof. DIEGO COSSU, Foniatra – Fisiologia della Voce / Visite mediche
M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista Accompagnatore
Dettagli
Il Programma
PROF. DIEGO COSSU, primi due giorni, mattino e pomeriggio | M° SONIA FRANZESE mattino dal 19 al 26 febbraio | M° SUNG HEE PARK, pomeriggio dal 19 al 26 febbraio | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, mattino e pomeriggio, dal 19 al 26 febbraio
CONCERTO FINALE
26 febbraio 2022 ore 18:00 | Chiesa della Misericordia, Via Barbaroux 41 Torino
I CORSISTI CHE PRENDERANNO PARTE ALL’ESECUZIONE “DON PASQUALE” DEL 9 APRILE 2022 PERCEPIRANNO UN CACHET SIMBOLICO DI € 250,00 SENZA DISTINZIONE DI RUOLO.
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte opererà una selezione tra tutti gli iscritti e coloro che saranno ammessi pagheranno una retta così suddivisa:
€ 500,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina dello stage.
Iscrizioni valide fino a 48 ore prima dell’inizio dello stage | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’ammissione – post selezione – sarà ritenuta valida soltanto se il candidato scelto sottoscriverà la sua effettiva partecipazione allo stage il che impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso pena l’annullamento dell’ammissione. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio dello stage: la tassa di Iscrizione non sarà restituita. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.

FORMAZIONE CAST DEL DON GIOVANNI DI MOZART
Dal 4 AL 14 MAGGIO 2022
Baritono M° ROBERTO DE CANDIA, Tecnica e Interpretazione
M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio
M° MARCELLO ROTA, Direttore d’orchestra
M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista Accompagnatore
Dettagli
Il Programma
M° SONIA FRANZESE mattino dal 4 al 14 maggio | M° ROBERTO DE CANDIA, pomeriggio dal 4 al 14 maggio | M° MARCELLO ROTA, insieme a Roberto de Candia e Sonia Franzese per gli ultimi due giorni di stage | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, mattino e pomeriggio, dal 4 al 14 maggio
RAPPRESENTAZIONE DELL'OPERA
14 maggio 2022 ore 20:30 | Teatro Alfieri – Asti
All’ultimo stage per la messa in scena del Don Giovanni, potranno partecipare anche i cantanti che avranno preso parte alla prima selezione dell’opera e cantanti dello stage e della masterclass del Don Pasquale, se ritenuti idonei dai docenti ad affrontare anche l’opera mozartiana.
I CORSISTI CHE FARANNO PARTE DEL CAST DEL “DON GIOVANNI” PAGHERANNO LA RETTA DI FREQUENZA RIDOTTA DI € 350,00 E PERCEPIRANNO UN CACHET SIMBOLICO DI € 250,00 SENZA DISTINZIONE DI RUOLO.
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte opererà una selezione tra tutti gli iscritti e coloro che saranno ammessi pagheranno una retta così suddivisa:
€ 500,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina dello stage.
Iscrizioni valide fino a 48 ore prima dell’inizio dello stage | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’ammissione – post selezione – sarà ritenuta valida soltanto se il candidato scelto sottoscriverà la sua effettiva partecipazione allo stage il che impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso pena l’annullamento dell’ammissione. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio dello stage: la tassa di Iscrizione non sarà restituita. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.
MASTERCLASS

– ANNULLATA –
IL LIED E L’OPERA DI MOZART
Dal 15 al 21 NOVEMBRE 2021
Tenore M° FRANCISCO ARAIZA, Tecnica e Interpretazione
M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio
M° GIOELE MUGLIALDO, Maestro Accompagnatore
Dettagli
Il Programma
M° SONIA FRANZESE mattino dal 4 al 21 novembre | M° FRANCISCO ARAIZA, pomeriggio dal 4 al 21 novembre | M° GIOELE MUGLIALDO, Maestro Accompagnatore
Le lezioni di Araiza si potranno tenere anche in Italiano, tedesco, inglese.
CONCERTO FINALE
21 novembre 2022 ore 17:00 | Abbazia di Vezzolano – Asti
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte opererà una selezione tra tutti gli iscritti e coloro che saranno ammessi pagheranno una retta così suddivisa:
€ 500,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina della masterclass.
Iscrizioni valide fino a 48 ore prima dell’inizio della masterclass | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’ammissione – post selezione – sarà ritenuta valida soltanto se il candidato scelto sottoscriverà la sua effettiva partecipazione allo stage il che impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso pena l’annullamento dell’ammissione. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio dello stage: la tassa di Iscrizione non sarà restituita. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.

IL BELCANTO MODERNO
12-13 e 19-20 MARZO 2022
M° SILVIA CHIMINELLI, Vocal Coach
M° FABIO GANGI, Pianoforte
Dettagli
Il Programma
Tutti i giorni mattina e pomeriggio per un totale di 6 ore al giorno. Domenica 13 tutto il giorno prove in teatro per il concerto finale.
Approfondimento di ogni aspetto della tecnica vocale e preparazione del brano che verrà eseguito al Concerto finale. Inoltre ci sarà un breve corso di composizione e la preparazione di un brano corale con Fabio Gangi per il Concerto finale.
Il Canto Moderno fa parte delle materie dell’ordinamento dei Conservatori Italiani.
CONCERTO FINALE
da definire
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte opererà una selezione tra tutti gli iscritti e coloro che saranno ammessi pagheranno una retta così suddivisa:
€ 300,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina della masterclass.
Iscrizioni valide fino a 48 ore prima dell’inizio della masterclass | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’ammissione – post selezione – sarà ritenuta valida soltanto se il candidato scelto sottoscriverà la sua effettiva partecipazione allo stage il che impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso pena l’annullamento dell’ammissione. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio dello stage: la tassa di Iscrizione non sarà restituita. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.

PREPARAZIONE DEI RUOLI PRINCIPALI
DEL REPERTORIO OPERISTICO ITALIANO E INTERNAZIONALE
RINVIATA A GIUGNO O SETTEMBRE
M° FRANCISCO ARAIZA, Tecnica e interpretazione
M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio
M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista accompagnatore
Dettagli
Il Programma
M° SONIA FRANZESE mattino | M° FRANCISCO ARAIZA, pomeriggio | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista Accompagnatore
STUDIO DEI RUOLI PRINCIPALI DEL REPERTORIO OPERISTICO
CONCERTO FINALE - Ultimo giorno della masterclass di Giugno/Settembre 2022
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte per agevolare gli studi in un periodo di estrema difficoltà economica ha deciso di ridurre la Retta di Frequenza:
da € 500,00 a € 300,00 + 50,00 di Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina della masterclass.
Iscrizioni valide fino a 48 ore prima dell’inizio della masterclass | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’ammissione – post selezione – sarà ritenuta valida soltanto se il candidato scelto sottoscriverà la sua effettiva partecipazione allo stage il che impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso pena l’annullamento dell’ammissione. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio dello stage: la tassa di Iscrizione non sarà restituita. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.

MASTERCLASS DI ARPA
Dal 6 al 11 GIUGNO 2022
MARIA ELENA BOVIO, Artista Docente
Dettagli
Il Programma
a) perfezionare la tecnica base per una solida preparazione;
b) perfezionare l’aspetto artistico/musicale, fondamentale per far spiccare la propria personalità
c) valorizzare i talenti per mettere in luce e far risaltare le proprie qualità artistiche
d) preparazione psico/attitudinale alla performance per affrontare con convinzione e sicurezza esami e concorsi
e) esecuzione del concerto con i corsisti di arpa e di flauto.
CONCERTO FINALE
11 Giugno 2022 ore 20:30 | Duomo San Giovanni di Torino
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte per agevolare gli studi in un periodo di estrema difficoltà economica per gli studenti ha deciso di mantenere la Retta di Frequenza di:
€ 250,00 + 50,00 di Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina della masterclass e di offrire ai singoli partecipanti al concerto un cachet simbolico di €. 150,00 netti.
Iscrizioni valide fino a esaurimento posti | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
Ultima data di scadenza per l’iscrizione Giovedì 2 giugno 2022.
Al termine della masterclass sarà rilasciato un certificato di frequenza.

MASTERCLASS DI FLAUTO
Dal 6 al 11 GIUGNO 2022
DANTE MILOZZI, Artista Docente
Dettagli
Il Programma
a) perfezionare la tecnica base per una solida preparazione;
b) perfezionare l’aspetto artistico/musicale, fondamentale per far spiccare la propria personalità
c) valorizzare i talenti per mettere in luce e far risaltare le proprie qualità artistiche
d) preparazione psico/attitudinale alla performance per affrontare con convinzione e sicurezza esami e concorsi
e) esecuzione del concerto con i corsisti di arpa e di flauto.
CONCERTO FINALE
11 Giugno 2022 ore 20:30 | Duomo San Giovanni di Torino
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte per agevolare gli studi in un periodo di estrema difficoltà economica per gli studenti ha deciso di mantenere la Retta di Frequenza di:
€ 250,00 + 50,00 di Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina della masterclass e di offrire ai singoli partecipanti al concerto un cachet simbolico di €. 150,00 netti.
Iscrizioni valide fino a esaurimento posti | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
Ultima data di scadenza per l’iscrizione Giovedì 2 giugno 2022.
Al termine della masterclass sarà rilasciato un certificato di frequenza.

“IL VIOLONCELLO ROMANTICO”
OTTOBRE 2022
RELJA LUKIC, Artista Docente
Dettagli
Il Programma
a) perfezionare la tecnica base per una solida preparazione;
b) perfezionare l’aspetto artistico/musicale, fondamentale per far spiccare la propria personalità
c) valorizzare i talenti per mettere in luce e far risaltare le proprie qualità artistiche
d) preparazione psico/attitudinale alla performance per affrontare con convinzione e sicurezza esami e concorsi
e) esecuzione del concerto con i corsisti di arpa e di flauto.
CONCERTO FINALE
15 Ottobre 2022 ore 18:00 | Chiesa della Misericordia di Torino
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte per agevolare gli studi in un periodo di estrema difficoltà economica per gli studenti ha deciso di mantenere la Retta di Frequenza di:
€ 250,00 + 50,00 di Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario o in contanti nella prima mattina della masterclass e di offrire ai singoli partecipanti al concerto un cachet simbolico di €. 150,00 netti.
Iscrizioni valide fino a esaurimento posti | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’ammissione – post selezione – sarà ritenuta valida soltanto se il candidato scelto sottoscriverà la sua effettiva partecipazione allo stage il che impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso pena l’annullamento dell’ammissione. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio dello stage: la tassa di Iscrizione non sarà restituita. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.

MASTER DEL DON GIOVANNI DI MOZART
Dal 4 AL 14 MAGGIO 2022
M° FRANCISCO ARAIZA, Tecnica e interpretazione
M° SONIA FRANZESE, Studio del Repertorio
M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista accompagnatore
Dettagli / costi
"DON GIOVANNI" IN FORMA SEMISCENICA
Il Programma
M° SONIA FRANZESE mattino | M° FRANCISCO ARAIZA, pomeriggio | M° GIANNANDREA AGNOLETTO, mattino e pomeriggio
CONCERTO FINALE
14 maggio 2022 ore 20:30 | Teatro Alfieri – Asti
INFO / COSTI
Al Concerto “Don Giovanni in forma semiscenica” potranno partecipare alcuni vincitori del IV European Opera Competition “Torino in the World” 2022.
Retta di Iscrizione: € 550,00
*MISURE ANTI-COVID: L’Accademia metterà a disposizione una paratia in plexiglass per i cantanti e per il pianista. Obbligo della mascherina quando non si canta. Misurazione della temperatura giornaliera e obbligo di esibizione del green-pass.
I NOSTRI PARTNER




