“Io Canto, Tu Mi Capisci?”
Stages & Masterclass
SOIRÉES
2023
MASTERS
2023
“OperaMusic, Is Our & Your Job”
PROGETTO FORMATIVO 2023/2024
L’Accademia della Voce del Piemonte, grazie al sostegno della Fondazione CRT e della Regione Piemonte propone Corsi di Alto Perfezionamento Lirico per giovani cantanti diplomati, laureati, di ogni nazione, Masterclass, “Incontri al Vertici del Belcanto”, in cui alla tecnica, all’interpretazione e allo studio del repertorio, si unisce una disciplina indispensabile: la “Fisiologia della voce” con il prof. Diego Cossu, specialista in Audiologia e Foniatria dell’Università di Torino.
Gli aspetti del progetto “Io Canto, tu mi capisci?” sono chiari pur nella loro difficile applicazione. Vuol dire spiegare la respirazione nel cantante lirico, la respirazione dal punto di vista clinico, con tutti gli aspetti psicologici cui il cantante va incontro. Su questo basilare aspetto, senza il rispetto del quale non si canta a lungo, si giunge alla tecnica vocale spinta ai più alti livelli, la dizione della lingua italiana, l’articolazione veloce della parola, lo studio del repertorio italiano ed europeo.
Il progetto formativo dell’Accademia della Voce del Piemonte non riguarda soltanto il Canto lirico, ma la Musica Strumentale, per lo studio dei principali strumenti d’orchestra. Nasce così dal 2023 la Turin Academy Harps che darà vita a “Brevi incontri” e Masterclass, con giovani provenienti dalle città europee della Musica. L’Accademia ha istituito il Corso per Maestri Accompagnatori; “Incontri Brevi” di Canto Pop, materia che si studia ora nei conservatori; Masterclass di Violino e di Musica da Camera.
Il progetto “OperaMusic, Is Our & Your Job” rappresenta il completamento di ciò che si è studiato nei Corsi di 1° e 2° Livello. Condurre per mano i giovani cantanti al debutto in palcoscenico, far comprendere loro che per raggiungere lo scopo finale del debutto in scena, bisogna studiare con spirito di sacrificio, in piena coscienza, creare le premesse per una bella carriera d’artista.
CRITERI DI
SELEZIONE
– aver conseguito il diploma/la laurea presso Conservatori italiani, Conservatori e Università internazionali
– essere in possesso della certificazione di un insegnante qualificato di Canto Lirico, di insegnante di uno strumento d’orchestra
– qualità artistica (curriculum vitae, mp4)
MASTERCLASS

MASTERCLASS DI CANTO LIRICO
Dal 21 al 25 febbraio 2023
SUNG HEE PARK soprano, Tecnica e Interpretazione
M° SONIA FRANZESE direttore, Studio del Repertorio
M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianoforte
Dettagli
Il Programma
SONIA FRANZESE lezioni al mattino dalle 10,00 alle 13,00 | SUNG HEE PARK lezioni al pomeriggio dalle 15,00 alle 18,00 | GIANNANDREA AGNOLETTO, mattino e pomeriggio.
CONCERTO FINALE
Sabato 25 Fabbraio 2023, ore 20,30 | Chiesa della Misericordia.
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte in considerazione della Crisi economica che colpisce gli studenti, ha ridotto la Retta di Frequenza che sarà così suddivisa:
€ 450,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione | € 500,00 Totali
Due Borse di studio di €. 150,00 saranno date ai due migliori studenti della masterclass, su decisione dei Due Docenti. Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario dieci giorni prima dell’inizio della masterclass e per casi particolari, in contanti nella prima mattina dello stage.
SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’iscrizione e il versamento della retta di frequenza impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso. Iscrizione e retta di frequenza non saranno rimborsate in caso lo studente o la studentessa decidesse di ritirarsi dalle lezioni. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio della masterclass. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.

MASTERCLASS DI CANTO POP
24-25 Aprile e 5-7 Maggio 2023
M° SILVIA CHIMINELLI, Vocal Coach
M° FABIO GANGI, Pianoforte e arrangiatore
Dettagli
Il Programma
Studio, tecnica e Interpretazione del Canto Contemporaneo.
Tutti i giorni mattina e pomeriggio per un totale di 6 ore al giorno. Domenica 12 Marzo 2023 tutto il giorno prove in teatro per il concerto finale. Approfondimento di ogni aspetto della tecnica vocale e preparazione del brano che verrà eseguito al Concerto finale. Inoltre ci sarà un breve corso di composizione e la preparazione di un brano corale con Fabio Gangi per il Concerto finale.
CONCERTO FINALE
da definire
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte opererà una selezione tra tutti gli iscritti e coloro che saranno ammessi pagheranno una retta così suddivisa:
€ 300,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione da versare a mezzo bonifico bancario sette giorni prima dell’inizio delle lezioni o in contanti nella prima mattina della masterclass.
SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
L’iscrizione e il versamento della retta di frequenza impone l’obbligatorietà della frequenza per tutta la durata del corso. Iscrizione e retta di frequenza non saranno rimborsate in caso lo studente o la studentessa decidesse di ritirarsi dalle lezioni. E’ possibile annullare l’iscrizione 48 prima dell’inizio della masterclass. Sarà giustificata l’assenza per motivi di malattia certificata da un medico.

MASTERCLASS DI ARPA
14-15-16 Aprile 2023
ALEXANDER BOLDACHEV, Artista/docente
Dettagli
Il Programma
Perfezionamento di Tecnica e Interpretazione per musicisti di 1° e 2° livello e preparazione Concorsi in orchestra.
In collaborazione con la Salvi Harps
CONCERTO FINALE
da definire
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte in considerazione della Crisi economica che colpisce gli studenti, ha ridotto la Retta di Frequenza che sarà così suddivisa:
€ 300,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione | € 350,00 Totali da versare a mezzo bonifico bancario cinque giorni prima dell’inizio della masterclass.
Iscrizioni valide fino a esaurimento posti | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 10 ISCRITTI
Una Borsa di Studio valida per rimborso spese di €. 150,00 sarà data alla migliore o al migliore studente designato dal docente.

IL VIOLINO SOVRANO
6-7-8 Ottobre 2023
ROBERTO RANFALDI, Artista Docente
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte in considerazione della Crisi economica che colpisce gli studenti, ha ridotto la Retta di Frequenza che sarà così suddivisa:
€ 300,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione | € 350,00 Totali da versare a mezzo bonifico bancario cinque giorni prima dell’inizio della masterclass.
Iscrizioni valide fino a esaurimento posti | SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 8 ISCRITTI
Una Borsa di Studio valida per rimborso spese di €. 150,00 sarà data alla migliore o al migliore studente designato dal docente.

L’OPERA BUFFA AL ROMANTICISMO
Dal 22 al 27 maggio 2023
ALESSANDRO CORBELLI baritono, Tecnica e interpretazione
SONIA FRANZESE direttore, Studio del repertorio
GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista accompagnatore
Dettagli
Il Programma
Perfezionamento di Duetti – Terzetti – Quartetti – Recitativi
Del repertorio operistico italiano e internazionale.
CONCERTO FINALE
Sabato 30 settembre 2023, ore 18,00

LE ARMONIE DELL’ARPA
Dal 15 al 18 giugno 2023
FABRICE PIERRE, Artista/docente
Dettagli
Il Programma
Perfezionamento di Tecnica e Interpretazione per musicisti di 1° e 2° livello e preparazione Concorsi in orchestra.
CONCERTO FINALE
Domenica 18 Giugno 2023 ore 20,30 Chiesa della Misericordia di Torino.
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte in considerazione della Crisi economica che colpisce gli studenti, ha ridotto la Retta di Frequenza che sarà così suddivisa:
€ 400,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione | € 450,00 Totali da versare a mezzo bonifico bancario cinque giorni prima dell’inizio della masterclass.
SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 8 ISCRITTI
Una Borsa di Studio valida per rimborso spese di €. 150,00 sarà data alla migliore o al migliore studente designato dal docente.

CONOSCERE I RUOLI DELL’OPERA
21-22-23 ottobre 2023
ANDREA CARE’ tenore, Tecnica e Interpretazione
M° SONIA FRANZESE direttore, Studio del repertorio
M° GIANNANDREA AGNOLETTO, Pianista accompagnatore
Dettagli
Il Programma
Perfezionamento del repertorio Settecentesco e dell’Ottocento Italiano ed Europeo
CONCERTO FINALE
Lunedi 23 ottobre 2023, ore 18,00
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte in considerazione della Crisi economica che colpisce gli studenti, ha ridotto la Retta di Frequenza che sarà così suddivisa:
€ 400,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione | € 450,00 Totali da versare a mezzo bonifico bancario cinque giorni prima dell’inizio della masterclass.
SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 8 ISCRITTI
Una Borsa di Studio valida per rimborso spese di €. 150,00 sarà data alla migliore o al migliore studente designato dal docente.

LE EROINE DEL MELODRAMMA “E i ruoli del mezzosoprano antagonista”
17 -18-19 Novembre 2023
LUCIANA D’INTINO, Mezzosoprano
PAOLO GROSA, Maestro accompagnatore
Info / costi
COSTI
L’Accademia della Voce del Piemonte in considerazione della Crisi economica che colpisce gli studenti, ha ridotto la Retta di Frequenza che sarà così suddivisa:
€ 450,00 Retta Frequenza | € 50,00 Iscrizione | € 500,00 Totali da versare a mezzo bonifico bancario cinque giorni prima dell’inizio della masterclass.
SI POTRANNO ACCETTARE FINO A UN MASSIMO DI 8 ISCRITTI
Una Borsa di Studio valida per rimborso spese di €. 150,00 sarà data alla migliore o al migliore studente designato dal docente.
*MISURE ANTI-COVID: L’Accademia metterà a disposizione una paratia in plexiglass per i cantanti e per il pianista. Obbligo della mascherina quando non si canta. Misurazione della temperatura giornaliera e obbligo di esibizione del green-pass.
I NOSTRI PARTNER




